Quesito del 18/09/2020

Gent.mo avvocato, sono proprietario di una casa acquistata da un socio di cooperativa che aveva già fatto il rogito notarile di essa.
La cooperativa, della quale faceva parte il vecchio socio, non è mai stata sciolta in quanto il consorzio non aveva ancora completato le opere di urbanizzazione primarie e secondarie. Ora dopo un paio di anni sono arrivati da pagare spese relativi all’urbanizzazione e anche al mantenimento della cooperativa.
Specifico che io non faccio parte della cooperativa e che dal vecchio proprietario ho acquistato solo l’immobile e non quote di cooperativa, a chi spetta pagare queste spese che adesso incombono? Il presidente le pretende da me…

Risposta al quesito:
Occorre, innanzitutto, esaminare l’atto di compravendita per rilevare eventuali riferimenti a spese future.
In assenza di riferimenti occorre verificare se l’obbligo degli oneri di urbanizzazione compete alla Cooperativa e in caso affermativo sarà esclusivamente quest’ultima a doverli sostenere con diritto di rivalsa solamente nei confronti del socio assegnatario (se nell’atto di assegnazione è previsto l’accollo da parte del socio).