Quesito del 16/05/2015

Volevo chiedere un parere visto le difficoltà che sto attraversando per un acquisto di una casa in cooperativa.
Nel 2005 ho versato la cifra per una casa con patto di futura vendita. Con contributo regionale di circa 20.000 euro. Il patto di convezione con il Comune aveva stabilito che gli alloggi non dovevano superare la cifra di 122.000 euro.
Noi soci abbiamo versato alla coop 132.000 euro che abbiamo diviso parte contanti e parte mutuo che versiamo alla cooperativa. Dopo 8 anni in prossimità del rogito finale la cooperativa oltre ha prendersi tutto il contributo regionale ci chiede altre 130.00 euro per firmare il rogito
E’ possibile?

Risposta al quesito:
Per dare una corretta risposta occorre verificare il contenuto della Convenzione e i deliberati di approvazione delle spese sociali (bilanci d’esercizio).
Se gli oneri di cui la Cooperativa chiede il versamento pro quota, sono stati approvati in sede di bilancio appare difficile che il socio possa legittimamente sottrarsi al relativo versamento.
Il socio potrebbe verificare la legittimità di spesa e, nel caso di riscontri sulla loro fittizietà, potrebbe agire con azione di responsabilità verso gli amministratori.