Sono socio e vice presidente di una coop sociale di abitazione a responsabilità limitata. La coop non riesce a perseguire l’oggetto sociale e ho chiesto ai soci di versare una quota di 500 euro cadauno per procedere con il pagamento di un debito e con la successiva liquidazione.
Quali sono le responsabilità dei soci e degli amministratori (nel mio caso vice presidente) nel caso non si procedesse al pagamento del debito?
Lo chiedo in quanto i soci non vogliono pagare il debito.
Risposta al quesito:
Le Cooperative sono società a responsabilità limitata e, pertanto, i soci rispondono per le obbligazioni sociali nei limiti della quota di capitale da loro sottoscritta.
Gli amministratori rispondono per le eventuali attività poste in essere in danno dei creditori.
Nel caso di specie non sembra che gli amministratori abbiano alcuna responsabilità, salvo che nel corso della vita sociale abbiano effettuato dismissioni del patrimonio sociale (come ad esempio assegnazione degli alloggi) senza garantire i creditori della Cooperativa ovvero abbiano contratto il debito al momento in cui il capitale sociale era interamente corroso dalle perdite.
Gli amministratori, però, stante l’insolvenza della Cooperativa hanno l’obbligo di richiederne il Fallimento ovvero la Liquidazione Coatta Amministrativa.