Quesito del 17/02/2015

Sono stato socio lavoratore presso una cooperativa sociale fino a dicembre 2013… ad oggi nonostante mie sollecitazioni ancora non mi sono state restituite le quote sociali (oltre 1500 euro)… rimandano sempre.
Per ultimo mi hanno risposto che li verseranno a giugno di questo anno… poiché nel contratto non c’è riferimento sulla restituzione circa tempi e modalità, vorrei un consiglio da un professionista…

Risposta al quesito:
Da quanto esposto nel quesito sembra che le somme controverse non attengano al rapporto di lavoro, ma piuttosto al rapporto sociale.
In tal caso, il rimborso della quota è regolato dalle disposizioni statutarie che prevedono i tempi entro i quali la Società deve procedere al rimborso.
Le medesime clausole prevedono, normalmente, anche le modalità del rimborso, se cioè la Cooperativa abbia diritto a trattenere determinate somme in base alle risultanze di bilancio. Se ad esempio vi sono state delle perdite, è possibile che l’originaria quota di capitale sociale sia stata proporzionalmente ridotta.
Se la Cooperativa non procede alla restituzione delle somme dovute ovvero trattiene illegittimamente una parte delle stesse, il socio receduto può rivolgersi al Tribunale delle Imprese competente (ciò in quanto non si tratta di somme legate al rapporto di lavoro, poiché, in tal caso sarebbe competente il Tribunale del lavoro) per ottenere un provvedimento coattivo in danno della Cooperativa inadempiente.
Il socio può anche esporre i fatti in sede amministrativa, in particolare innanzi all’Ufficio del Lavoro, competente a svolgere attività di vigilanza sulle Cooperative di lavoro.