La cooperativa con cui ho sottoscritto un preliminare di acquisto per un appartamento ad oggi (passati 2 anni dal preliminare) non ha ricevuto il permesso per costruire in quanto il terreno acquistato fa parte di un lotto CIMEP che detta dei limiti sui metricubi.
La cosa grave è che sul rogito di acquisto del terreno viene descritto il vincolo del CIMEP ed il presidente della cooperativa nonostante ciò ha proseguito nell’acquisto tenendo nascosta la problematica ai soci e chiedendo ai soci il 20% di anticipo x singolo appartamento.
Quale soluzione suggerisce per recuperare il recuperabile avendo anche in mano una fideiussione assicurativa (da statuto per uscire dalla cooperativa dovrei trovare un altro socio)?
Quale azione legale suggerisce di fare contro la cooperativa anche se una SC a R.L.?
Risposta al quesito:
L’impossibilità di ottenere il permesso di costruire costituisce grave inadempienza della Cooperativa in relazione alla prestazione mutualistica e consente al socio prenotatario dell’alloggio di recedere dal contratto di società.
In tal caso il recesso non sarebbe subordinato alla clausola contrattuale riguardante l’obbligo di farsi sostituire con un socio subentrante.
Tale recesso è consigliabile se il socio può attivare la fideiussione indicata nel quesito.
In ogni caso, gli amministratori rispondano dei danni cagionati ai soci con l’acquisto del terreno non idoneo alla costruzione.