Quesito del 21/06/2016

Sono stato socio lavoratore di una coop. a.r.l., poco prima che io dessi le dimissioni da socio e lavoratore della coop., durante un’assemblea in cui ero assente ma avevo delegato un altro socio, si era approvato il bilancio, con l’approvazione anche della ripartizione ai danni dei soci, della perdita d’esercizio suddivisa in 5 anni.
Ora la domanda è: nonostante siano state accettate le mie dimissioni, è mio onere pagare quella perdita di bilancio nonostante abbia cessato la mia carica di socio?

Risposta al quesito:
Con l’approvazione del bilancio e la ripartizione delle perdite tra i soci, questi ultimi  hanno  assunto l’obbligo di provvedere al relativo pagamento.
Anche il socio receduto, quindi, ha l’obbligo di versamento pro quota  per la copertura delle perdite che si sono verificate in costanza di rapporto sociale e oggetto del predetto deliberato (dall’ex socio condiviso).