Nel 2016 ero socio di una cooperativa edilizia r.l., nel mese di luglio 2016 ho acquisito l’immobile e ho formalizzato l’uscita dalla società, come del resto il resto dei soci.
Al momento dell’atto notarile la cooperativa non ha fatto alcun riferimento all’assicurazione decennale, questa successivamente non rilasciata in quanto la ditta appaltatrice è tuttora in fase di fallimento.
L’amministratore della cooperativa ha messo in liquidazione la cooperativa edilizia e quindi chiedo se si può intraprendere un’azione legale nei confronti dello stesso considerato che gli immobili riportano diverse mancanze e difetti di fabbricazione. Infatti mancano alcune certificazioni, di cui durante l’atto non ci siamo resi conto, che però erano stabilite nelle varie riunioni.
Le chiedo gentilmente un contatto al fine di definire un preventivo.
Risposta al quesito:
L’amministratore della Cooperativa edilizia ha l’obbligo di richiedere alla ditta appaltata la polizza assicurativa per i difetti costruttivi, nonché l’obbligo di garantire il socio assegnatario in conseguenza della predetta polizza.
L’omessa stipula della polizza assicurativa costituisce titolo di responsabilità per il predetto amministratore.