Quesito del 28/10/2017

Sono socio di una coop edilizia a proprietà indivisa, con contributo regionale a fondo perduto, due anni fa, un socio ha dato le dimissioni e mi hanno assegnato l’appartamento, oltre ad accollarmi il mutuo, che comunque sta a nome della coop, ho pagato alla coop con assegni 40.000 euro, che servivano per liquidare il socio uscente.
Io vorrei sapere se i soldi che ho dato alla coop e poi girati al socio uscente, devono comunque essere messi a bilancio della coop, o non devono apparire per niente.

Risposta al quesito:
Le somme indicate dovrebbero essere le anticipazioni effettuate dal socio uscente e integrate dal socio entrante.
Alla luce di quanto precede, le somme medesime devono apparire in bilancio come accreditate al nuovo socio, mentre può non rilevarsi il movimento dell’avvenuta restituzione in quanto la scrittura contabile (che deve, comunque, risultare nel registro di contabilità) potrebbe essere avvenuta nel corso dell’esercizio.
Se, viceversa, le somme di cui sopra attengono alle migliorie e la Cooperativa si è prestata a fungere da intermediario (ipotesi rara), in tal caso nel bilancio non può essere ravvisato alcun movimento in quanto l’operazione è “estranea” all’attività svolta dalla Cooperativa (deve, comunque, risultare nel libro giornale il mero passaggio delle somme dal socio entrante al socio uscente).