Faccio parte del C.d.A di una Cooperativa a proprietà indivisa.
Ho redatto autonomamente un regolamento per definire le modalità di gestione delle parti comuni dell’edificio e dei servizi, perchè non previsto dallo statuto. Trovo una certa resistenza all’interno del C.d.A..
Per poterlo sottoporre all’approvazione della assemblea dei soci, deve essere approvato con maggioranza assoluta dal C.d.A.? O posso in maniera autonoma inserirlo nel nell’ordine del giorno nella prima convocazione dell’assemblea dei soci in concomitanza dell’approvazione del bilancio?
Risposta al quesito:
A meno di diverse disposizioni statutarie, il CdA delibera a maggioranza dei suoi componenti e, pertanto, nel caso di specie non sembra praticabile il percorso del regolamento messo all’odg per decisione dell’organo amministrativo.
Il socio amministratore, tuttavia, potrebbe raggiungere il proprio obbiettivo, coinvolgendo il decimo della compagine sociale, che potrebbe, mediante specifica richiesta, obbligare il CdA a mettere in discussione il progetto di regolamento.