Quesito del 22/06/2016

Sono socio di una cooperativa (una tipografia) da cui a inizio maggio sono stato licenziato per mancanza di lavoro.
Io ora vorrei uscire dalla cooperativa come socio, mi è stato però detto che per farlo devo pagare tutte le quote che avevo sottoscritto di versare. Avevo firmato un foglio in cui si diceva di sottoscrivere 11 quote, una all’anno. Dal 2013.
Posso uscire senza sottoscrivere quelle quote? Magari anche senza riprendere quelle già versate…non importa…

Risposta al quesito:
Con la sottoscrizione dell’atto di ammissione il socio ha assunto l’obbligazione di versare le quote di capitale sociale, così confermando un elemento essenziale del contratto di società.
Tale contratto può sciogliersi per varie ragioni, tra le quali quelle inerenti all’impossibilità sopravvenuta di perseguire lo scopo sociale.
Nel caso di specie, dunque, occorre verificare la regolarità del licenziamento e i relativi motivi, individuando eventuali inadempienze degli amministratori nella gestione della Società.
Ove venissero riscontrate tali inadempienze, il socio, non solo ha diritto al recesso incondizionato, ma può anche procedere per il risarcimento del danno.
In ogni caso, indipendentemente dalle osservazioni che precedono, occorre verificare se nel caso di specie la Cooperativa ha subito perdite che hanno corroso il capitale sociale.
In tale ultima ipotesi, il socio deve versare la quota parte delle perdite, mentre nell’ipotesi di assenza delle perdite medesime, il socio ha diritto al rimborso delle quote di capitale versato.