Sono il socio di una Cooperativa edilizia divisa, tutti 40 soci abbiamo fatto l’atto dal notaio (in verità ne manca uno, ma dovrebbe essere cosa di giorni) e paghiamo il mutuo frazionato ognuno per conto proprio.
Il problema è che circa 15 soci anche se hanno firmato l’atto e pagano il mutuo devono ancora denaro alla Cooperativa…chi più…chi meno….denaro che occorre per completare il pagamento a costruttore e tecnici. Non so per quale motivo hanno potuto firmare l’atto…il fatto sta che non possiamo ricevere l’abitabilità perché il costruttore si rifiuta di completare alcuni lavori indispensabili, in quanto creditore e che tutti noi soci adempienti siamo costretti dal C.D.A. a pagare i costi annuali della Cooperativa in quanto, secondo loro, sono ormai da ascrivere come costo casa iniziale.
Le mie domande sono: cosa possiamo fare noi soci adempienti per non pagare questi costi? Possiamo chiedere la modifica dello statuto inserendo la dicitura “i soci inadempienti devono fasi carico di tutti costi conseguenti al ritardo nel procedimento di estinzione della Cooperativa”?
Inoltre, c’è un modo per obbligare i soci a versare i restanti soldi per arrivare alla cifra trascritta nell’atto, cifra che abbiamo versato noi adempienti?
E’ possibile fare causa ad un socio, che è quindi un socio della mia stessa società e quindi farmi causa quasi da solo, o meglio contro me stesso, subendone i costi anche vincendo?
Risposta al quesito:
Se al momento dell’assegnazione definitiva la Cooperativa è ancora esposta con debiti per costi relativi agli alloggi, in tal caso nei rogiti si sarebbe dovuta apporre una specifica clausola di accollo da parte dell’assegnatario dei costi sospesi.
Se tale clausola non è stata apposta, sussiste una specifica responsabilità degli amministratori, i quali restano esposti con il loro patrimonio personale in caso di crediti rimasti scoperti.
In ogni caso, le determinazioni creditorie verso i soci possono essere oggetto di deliberati assembleari, anche in sede di approvazione di bilancio, che sono caratterizzati dalla vincolatività per tutti i soci.