Quesito del 12/10/2016

Sono socio di una Società Coop. Edilizia a r. l. che ha realizzato un fabbricato di 12 alloggi e ha assegnato la proprietà con rogito notarile e frazionato il mutuo edilizio a tutti i soci, ed è assegnataria di un contributo statale annuale costante per 35 anni.
L’assemblea dei soci può decidere selle modalità e tempi per la divisione del contributo in quote millesimali, redatte dal Ministero, ai soci?

Risposta al quesito:
Il contributo pubblico è concesso alla Cooperativa per la realizzazione degli alloggi (sugli interessi, ma raramente anche in conto capitale).
Ultimati gli alloggi, la Cooperativa addebita a ciascun socio il “costo” sostenuto per l’alloggio a lui assegnato, che può variare in base alla superficie ovvero ad altri parametri consentiti.
Alla luce di quanto precede, il “beneficio” del contributo si trasferisce sostanzialmente al socio assegnatario attraverso il “costo agevolato” dell’alloggio a lui assegnato.