Quesito del 09/01/2021

Buongiorno avvocato, mi rivolgo a Lei per un quesito sulla quota sociale da me versata.
Nel 2007 sono stata assunta come socia lavoratrice, versando 25 € mensili in qualità di quota sociale, fino al 2019. La somma totale versata ammonta a 3.600 €. So che dalla data di fine rapporto con la cooperativa, deve passare un anno per la restituzione di quanto è stato versato e solo dopo aver chiuso il bilancio annuale . A causa del covid19, è stata posticipata la chiusura del bilancio dell’anno al 31 luglio 2020. Mi hanno poi riferito che dalla cosiddetta chiusura, hanno tempo 180 gg per la restituzione della quota.
Il termine scade il 31 di questo mese, ma il problema è che la cooperativa sta chiudendo, senza dirci in che modo, non abbiamo al momento nessuna notizia. Il presidente non si sa bene se c’è ancora, chi sia, quello che c’era fino ad un anno fa si è dimesso ed è entrato come socio in un’altra cooperativa, tra l’altro spostando tutti i contatti, i numeri di telefono e gli uffici in quest’ultima. Non ci è stato riferito niente, se non di mandare una pec nel quale richiedevano la quota.
Vorrei sapere se c’è un modo per non perdere questi soldi.

Risposta al quesito:
Nelle Cooperative di produzione e di lavoro il socio lavoratore può essere onerato di versamenti necessari al mantenimento della struttura sociale, a condizione che tale obbligo non sia fittiziamente destinato a coprire riduzioni illecite della retribuzione.
Occorre, pertanto, verificare se i versamenti di cui si tratta siano realmente commisurati alle spese generali della Società.
La prospettata “latitanza” degli amministratori rende alquanto sospetto il loro operato, sicché è consigliabile che il lavoratore invii una richiesta di messa in mora, non solo in riferimento alla restituzione delle somme (qualora non siano state già interamente destinate alla copertura di perdite), ma anche sullo stato della gestione della Cooperativa.
Nel caso di mancata risposta il socio lavoratore può denunciare i fatti al locale Ispettorato del Lavoro e alla Vigilanza Cooperative presso il MISE.