Sono socio di una cooperativa a proprietà indivisa, proprietaria di diversi boxes per rimessaggio auto; da alcune settimane, il Comune di residenza ha chiesto il pagamento degli arretrati TASI, e la cooperativa ha addebitato gli importi ai singoli soci, in base ai millesimali.
Io sono entrato in possesso della quota circa 3 anni fa, la società può rivalersi su di me per gli arretrati antecedenti all’acquisto della mia quota?
Risposta al quesito:
Va premesso che, relativamente agli immobili in cooperativa a proprietà indivisa non adibiti dai soci ad abitazione principale, la Tasi grava sul socio detentore nella misura stabilita dai singoli Comuni (tra il 10% ed il 30% del totale) e, per la parte restante, sulla Cooperativa che, come è noto, rimane l’unica proprietaria degli immobili medesimi.
La quota della Tasi a carico della Cooperativa rappresenta, quindi, un’obbligazione sociale della quale risponde esclusivamente la Cooperativa stessa con il proprio patrimonio.
Ciò posto, la Società ben potrà addebitare tale importo ai soci , ciascuno per la quota di spettanza.
Tale addebito, tuttavia, deve tenere conto della vigenza del rapporto sociale con ciascun socio obbligato, nel senso che il socio, il quale avesse instaurato il rapporto in data successiva, non sarebbe obbligato al versamento, trattandosi di costo generale imputabile per competenza di bilancio.
Se, poi, i versamenti richiesti dalla Società fossero riconducibili al socio receduto o escluso, la Cooperativa dovrà richiedere il rimborso allo stesso, quale titolare del rapporto sociale in cui si è determinata la spesa di competenza.
Se il recupero della somma risulta impossibile, in tal caso la Cooperativa deve procedere a ripartire la sopravvenienza passiva tra tutti i soci (a nulla rilevando che l’imposta fosse riferita ad un determinato alloggio) in forza nel periodo di competenza.
Se, poi, gli amministratori non hanno inseguito l’ex socio, in tale ipotesi devono ritenersi inadempienti al loro mandato e, pertanto, restano esposti all’azione di responsabilità promossa dai soci.