Sono socia di cooperativa edilizie e ho già provveduto alla stipula dell’atto di assegnazione in proprietà. Un altro socio ha promosso azione legale nei confronti della cooperativa per vizi della cosa venduta e la cooperativa è stata condannata a rivalerlo per i costi di ripristino, oltrechè a pagare un ammontare a titolo di riduzione del prezzo di acquisto.
Io come socio, a cosa vado incontro? Potrebbe essermi richiesto di partecipare al risarcimento?
Risposta al quesito:
Occorre preliminarmente verificare se nell’atto pubblico di assegnazione sia menzionato l’accollo delle eventuali spese di soccombenza nel giudizio in questione, ovvero se sussista un deliberato assembleare esecutivo che imponga l’accollo medesimo.
In assenza dei due predetti elementi, la responsabilità del socio è limitata alla quota di capitale sociale sottoscritto e, pertanto, se l’atto di assegnazione è quietanzato in ordine al prezzo pagato, il socio medesimo risponde esclusivamente delle spese generali fino all’estinzione della Società.