Sono il Presidente di una Cooperativa militare, nel maggio 2015 abbiamo rogitato con esclusione di un socio perchè pendente quindi abbiamo avuto l’assegnazione degli alloggi tranne uno, in questi giorni mi è arrivata da parte di due soci la richiesta, con raccomandata, di dimissioni dalla stessa, premesso che lo statuto non specifica espressamente questo tipo di passaggio, la mia domanda è questa: sono obbligato a concedergli le dimissioni, considerato anche il fatto che la cooperativa è ancora in essere perchè ancora ad un Socio non è stato assegnato l’alloggio?
Ci sono dei riferimenti a livello di giurisprudenza? Se si, può farmi sapere così potrò chiederle una consulenza a pagamento?
Questo per tutelarmi con gli altri Soci.
Risposta al quesito:
I soci assegnatari della Cooperativa sono obbligati a mantenere il rapporto sociale e a contribuire alle spese generali sino alla estinzione della Società, successivamente alla messa in liquidazione volontaria.
Alla richiesta di dimissioni da parte dei soci assegnatari, gli amministratori devono dare immediato riscontro rifiutando il recesso per la vigenza del contratto sociale.