Vorrei sapere quali passi fare, per trasformare una coop edilizia indivisa a divisa, stiamo ancora pagando il mutuo frazionato su gli appartamenti.
Risposta al quesito:
Occorre prioritariamente adeguare lo Statuto sociale con apposito deliberato dell’assemblea straordinaria.
Ciò posto, se la Cooperativa è a contributo pubblico , occorre richiedere l’autorizzazione dell’Ente finanziatore, obbligandosi a rimborsare la differenza tra il contributo sugli interessi previsto per la proprietà indivisa e quello, meno elevato, previsto per la proprietà divisa.
Se la legge di finanziamento, prevede le fasce di reddito, l’assemblea sociale deve approvare il prospetto redatto dagli amministratori relativo alle quote addebitabili a ciascun socio in base al reddito dallo stesso percepito, ciò avuto riguardo alle rate di mutuo già versate.
Ottenuta l’autorizzazione amministrativa, previo deliberato assembleare, la Cooperativa può stipulare i rogiti di assegnazione in proprietà individuale degli alloggi, con contestuale accollo del mutuo residuo pro quota (previ adempimenti contrattuali con la banca mutuante, come ad esempio la verifica della solvibilità).