Quesito del 24/10/2016

Una cooperativa che ha come programma quello di realizzare 8 alloggi di diverse tipologie può procedere al rogito di 6 di questi considerando che i restanti due non solo non sono completi ma l’impresa incaricata ha abbandonato i lavori percependo pagamenti per lavori non effettuati!?
La mancanza della polizza fideuissoria è responsabilità del presidente?

Risposta al quesito:
La Cooperativa può procedere all’assegnazione degli alloggi già finiti, ma è necessario che nel rogito notarile l’assegnatario si accolli eventuali debiti pro quota, ciò in ragione degli alloggi non ancora completati.
L’inosservanza del predetto adempimento rende responsabili gli amministratori, i quali sono esposti con il proprio patrimonio personale.
Tutti i costi del programma, infatti, devono essere ripartiti sui singoli appartamenti, essendo unitario l’impegno di spesa della Cooperativa (fatte salve le eventuali differenze di dimensione degli alloggi).
La mancanza della polizza fideiussoria che avrebbe dovuto essere rilasciata dall’impresa appaltata è certamente violazione della normale diligenza che ricade sugli amministratori (a meno che il contratto di appalto sia stato dettagliatamente approvato dall’assemblea dei soci).