Quesito del 28/10/2016

Nel caso di coop.a proprietà individuale se l’unico erede di un socio (deceduto precedentemente) nel momento dell’assegnazione dell’alloggio si trova in comunione di beni, il coniuge è proprietario per metà?

Risposta al quesito:
Se il socio dante causa è deceduto prima dell’assegnazione, il rogito notarile di trasferimento della proprietà individuale deve dare menzione del regime patrimoniale e, qualora sussista la comunione, il bene deve essere acquisito da entrambi i coniugi.
Può tuttavia accadere che, in ragione della prevalente contribuzione del de cuius e della successiva esclusiva contribuzione dell’erede, quest’ultimo possa acquisire la proprietà esclusiva dell’alloggio assegnato, ma in tal caso è, comunque, necessario che il consenso del coniuge sia espresso nell’atto pubblico.