Siamo soci di Coop. edilizia con appartamenti già assegnati tranne due (soci dimissionari) e 8 locali commerciali ancora in capo alla Coop. Su questi 10 immobili ci sono mutui con rate insolute per mancanza fondi nelle casse della Coop.
La Banca sicuramente si rivarrà su detti immobili ma se il loro valore non copre l’intero debito la Banca può rivalersi sui singoli soci già proprietari? Alcuni hanno anche firmato la fideiussione personale pro quota per far ottenere il mutuo edilizio alla Coop., cosa potrebbe accadere a questi ultimi?
Risposta al quesito:
La banca non può rivalersi nei confronti dei soci assegnatari e/o anche solo prenotatari se non per la quota di mutuo dagli stessi convenuta con la Cooperativa (anche in assenza della Banca).
Se ciò dovesse accadere in base all’attivazione dell’ipoteca indivisa, la pretesa della Banca sarebbe illegittima e i soci interessati possono tutelarsi giudiziariamente.
Se tuttavia i soci hanno rilasciato la fideiussione, in tal caso non possono sottrarsi al pagamento del debito sociale in ragione del contratto di garanzia, almeno che esso contratto fosse invalido.
Per verificare la nullità o annullabilità del contratto di fideiussione è necessario esaminare la relativa documentazione.