Quesito del 21/11/2017

Anni fa facevo parte di una coop edilizia a proprietà indivisa, ho dato le dimissioni accettate dalla coop, però non mi hanno mai liquidato, sto in causa. Il loro avvocato continua a dire che, se anche vinciamo la causa, la coop i soldi no me li darà mai.
Vorrei sapere come funziona, se il Giudice mi da ragione, materialmente come faccio a riavere i miei soldi se la coop non me li vuole dare.
Sarà sempre il Tribunale a fare altri provvedimenti, praticamente io cosa devo fare dopo aver vinto la causa, per rientrare dei miei soldi?

Risposta al quesito:
Avuta la sentenza il socio receduto deve agire in sede di esecuzione forzata pignorando i beni della Cooperativa al fine di ottenere il recupero del credito a lui giudizialmente riconosciuto.
Se la Cooperativa è priva di patrimonio, occorre verificare la pregressa gestione, in quanto la presumibile dismissione di beni (ad es. assegnazione di alloggi) coinvolgerebbe personalmente gli amministratori (responsabili anche per atti di mala gestio).
In tal caso, il socio receduto può agire giudizialmente con l’azione di responsabilità verso gli amministratori responsabili.