Quesito del 22/09/2020

Sono socio di una cooperativa e dopo averlo chiesto senza alcun esito al nostro commercialista non riesco a capire da dove e quando (atto e data) si può rilevare la decorrenza degli 8 anni per procedere all’acquisto dell’alloggio che ha fruito di un finanziamento a fondo perduto.
Noi abbiamo un verbale di assegnazione datato marzo 2012… al quale è intervenuto un cambio socio nell’ottobre 2013… con conseguente registrazione di tutti i verbali nel novembre 2013. Per ultimo siamo entrati negli alloggi giugno 2013 (fine lavori). Mistero.
So che per il Lazio è possibile acquistare l’alloggio anche prima degli 8 anni. I quel caso la decorrenza e il calcolo per l’eventuale restituzione di parte del finanziamento sembrerebbe valere dal verbale di prima assegnazione.

Risposta al quesito:
Da quanto esposto la Cooperativa è stata finanziata con il contributo pubblico subordinato alla locazione minima di otto anni con patto di futura cessione alla scadenza del periodo locativo.
Da quanto precede, la decorrenza degli otto anni ha inizio con il contratto di locazione, regolarmente registrato.
In molti casi il predetto contratto viene stipulato in forma notarile e, quindi, anche trascritto nei Registri Immobiliari, con effetto “prenotativo” del passaggio di proprietà.
Alla luce di quanto precede, alla scadenza degli otto anni non sarà necessario un ulteriore atto di vendita, ma sarà sufficiente l’atto ricognitivo dell’avveramento della condizione.