Sono socio di una cooperativa edilizia a proprietà divisa. La coop ha siglato un contratto di mutuo con notaio in data 09/08/2019 mentre noi soci stiamo pagando gli interessi passivi di preammortamento dalla data 01/04/2018. Volevo sapere se fosse lecita la richiesta di pagamento di interessi passivi da parte della cooperativa nel periodo antecedente al contratto di mutuo. Inoltre, noi soci abbiamo firmato un piano finanziario dove si attesta che le rate anticipate dalla cooperativa sono finanziate appunto dal mutuo stipulato con la banca per tutto il periodo del piano finanziario compreso il 2018.
Risposta al quesito:
Se non è stato stipulato il contratto di mutuo non ci possono essere gli addebiti degli interessi, che sono compensativi dell’effettivo impegno finanziario da parte della Banca.
Il “piano finanziario” prospettato nel quesito non sembra regolare, in quanto il mutuo viene erogato a fronte degli stati d’avanzamento della costruzione.
Presumibilmente, nel caso di specie, i soci hanno precedentemente eseguito versamenti a fronte di lavori già eseguiti al momento dell’erogazione del mutuo, sicché quanto non più dovuto all’impesa è stato destinato agli interessi di preammortamento.