Quesito del 15/04/2021

Egregio avvocato, sono socio di una cooperativa edilizia dal 2017. Ho avuto l’assegnazione assembleare dell’alloggio con pagamenti a stato avanzamento lavori, per problemi edificativi e richieste comunali, i costi sono notevolmente aumentati rispetto alla cifra iniziale.
In qualità di socio, posso chiedere dettagli e documentazioni attestanti questi costi?
Inoltre per motivi covid19, ci sono stati ritardi nella costruzione degli immobili, con notevoli costi di affitti, noleggio magazzini ecc., posso chiedere il rientro di tali somme? E a chi dovrei chiederle, alla cooperativa o al costruttore?

Risposta al quesito:
Gli aumenti dei costi di costruzione dovrebbero risultare dai Bilanci via via sottoposti all’assemblea per la relativa approvazione.
Ed inoltre, gli aumenti dovrebbero essere descritti e giustificati nelle note integrative allegati ai predetti Bilanci.
Nelle Cooperative il controllo della contabilità è affidato agli organi tecnici (Revisore, Collegio Sindacale), sicché il singolo socio non ha diritto di verificare le singole partite contabili, se non attraverso i predetti Organi.
Alla luce di quanto precede, dunque, le richieste di “controllo” da parte del socio devono essere mirate e circostanziate e devono essere sollevate in sede di approvazione dei Bilanci.
Se i Bilanci sono stati approvati, in tal caso il socio può agire in sede Giudiziaria, ma solamente se è certo della irregolarità e in possesso di elementi probatori adeguati.