Quesito del 06/07/2025

Il socio che non ha presentato la dichiarazione di redditi nel periodo riferito alla data di assegnazione dell’alloggio da parte della Cooperativa edilizia a r.l. a proprietà indivisa può essere ammesso?
Altrimenti il CdA potrebbe ammetterlo mediante sottoscrizione di garanzia da parte del genitore?

Risposta al quesito:
Colui che intende acquisire la qualità di socio deve assumere delle obbligazioni (costi di costruzione, mutuo, etc.) sicché si presuppone debba essere in possesso di un reddito.
Per le Cooperative a finanziamento pubblico la norma prevede che il socio dichiari il reddito e pertanto deve ritenersi che esso sia obbligatorio, anche se non è posto un limite minimo, ma esclusivamente un limite massimo.
Le eventuali garanzie di terzi potrebbero essere prese in considerazione da parte della Cooperativa, ma non se essa sia a finanziamento agevolato, perché in tal caso è necessaria la dimostrazione del socio di un proprio reddito che non superi il limite massimo consentito.
In ogni caso non è prevista una specifica categoria di reddito, sicché può essere utile anche il reddito da collaborazione occasionale o continuativa.