Quesito del 05/04/2016

Sono socio di una cooperativa edilizia.
Purtroppo il presidente ha disposto male delle risorse economiche della cooperativa avallando dei pagamenti senza che i soci sapessero.
Ora la cooperativa non dispone della quantità di denaro che occorre per completare i lavori ed è palese che presto o tardi ci verranno chiesti altri soldi. Inoltre veniamo a sapere che è arrivato il rimborso dell’IVA ma il presidente non l’ha mai comunicato e anzi ha utilizzato questi soldi a proprio piacimento per effettuare altre spese (sempre senza confrontarsi con i soci, abbiamo infatti saputo che questi soldi erano arrivati solo molto dopo che il presidente li aveva usati).
Come possiamo rivalerci sul presidente per i suoi errori? Come possiamo tutelarci per evitare che ci vengano chiesti altri soldi?

Risposta al quesito:
Le Cooperative hanno l’obbligo di redazione del bilancio annuale, che deve essere sottoposto all’assemblea dei soci per l’approvazione.
Occorre, quindi, verificare se, nel caso di specie, gli amministratori hanno redatto regolarmente il bilancio esponendo tutte le spese eseguite e se, comunque, le spese medesime siano pertinenti all’attività sociale.
Se esistono irregolarità (falso in bilancio) o nascondimenti artificiosi, in tal caso i soci possono dare corso all’azione di responsabilità sociale in sede giudiziaria, richiedendo agli amministratori inadempienti il risarcimento dei danni subiti.