Quesito del 05/04/2016

Dopo atto di assegnazione, il socio di una cooperativa edilizia, rimane vincolato ad eventuali debiti contratti dalla cooperativa stessa?
E per quanto riguarda i crediti, come potrebbe usufruirne? Esiste un modo per escluderlo dai crediti?

Risposta al quesito:
L’atto di assegnazione riguarda il rapporto mutualistico che ha natura contrattuale e si esaurisce con la stipula dell’atto pubblico di trasferimento della proprietà dell’alloggio.
Diversamente accade per il rapporto sociale che si estingue esclusivamente con la definitiva cessazione della Cooperativa e la cancellazione dal Registro delle imprese.
Alla luce di quanto precede, il socio resta vincolato per tutte le spese generali che siano riportate nel bilancio ovvero deliberate dall’assemblea quali costi necessari per la chiusura della Società.
Il socio assegnatario, inoltre, può restare obbligato per costi di costruzione dell’alloggio, se ciò è stato evidenziato nell’atto pubblico ovvero risulta da specifiche assemblee sociali, definitive e non opposte.