Sono socio d’una cooperativa prima indivisa e successivamente mista, fatti avvenuti a insaputa dei soci, ed a causa d’una pessima gestione siamo giunti alla gestione commissariale ordinata dal ministero dei lavori pubblici, ed il commissario sta procedendo alla liquidazione coatta.
La causa è imputabile alle spese pazze e mala gestio che all’insaputa dei soci ci siamo ritrovati in questa situazione, chiedo, considerato che in questi anni di occupazione dell’alloggio ho versato circa 180,000 euro ed ero giunto al pagamento completo dell’intero costo dell’immobile, stando alle ultime notizie si vocifera che dovremmo perdere quanto versato sino ad oggi.
Ma è possibile che dopo aver rispettato tutte le norme ed aver sempre pagato molto di più del suo valore originario, in quanto dal costo di costruzione tenuto in comune risulta l’alloggio costare 180.000.000, tradotto in euro 95/100000, il commissario nella sua procedura mi riconoscerà quanto da me sino ad oggi sborsato, esistono delle opportunità di tutela, mi verranno riconosciuti i crediti dovuti dalla cooperativa?
Risposta al quesito:
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale equiparabile al Fallimento, tant’è che essa è regolata proprio dalla Legge Fallimentare.
Il Commissario Liquidatore ha la facoltà di sciogliersi dal contratto mutualistico di assegnazione degli alloggi ai soci (art. 72 L.F.).
In tal caso, gli immobili verrebbero valutati al prezzo di mercato (OMI) e posti in vendita all’asta. I soci verrebbero inseriti nell’elenco dei creditori e il loro credito sarebbe chirografario, cioè terzo dopo le somme in prededuzione e i crediti privilegiati.
Da quanto precede è comprensibile che i soci sarebbero fortemente danneggiati, in quanto riceverebbero una minima parte dei loro crediti.
I soci, adeguatamente assistiti, potrebbero richiedere il concordato di liquidazione, in base al quale verserebbero solo una parte dei crediti vantati dai terzi e conserverebbero il diritto agli alloggi prenotati.
Per le soluzioni definitive, occorre l’approfondito esame della reale situazione della Cooperativa.