Sono il Presidente di una Coop. a proprietà indivisa. Per vari motivi il C.D.A. ha deliberato che la gestione dei servizi e delle parti in uso comune dell’edificio venissero affidate ad un gestore di condomini, con il compito di gestirle secondo il nostro regolamento interno e seguendo principalmente le leggi che riguardano il condominio.
Abbiamo agito secondo quanto previsto dalle norme che regolamentano le Coop. a proprietà indivisa?
Risposta al quesito:
La Cooperativa può assegnare la gestione delle parti comuni ad un organo esterno che coadiuvi il CdA, che, tuttavia, rimane l’organo definitivo di riferimento.
Alla luce di quanto precede la contabilità delle spese di gestione delle parti comuni deve essere, comunque, inserita nella contabilità sociale e nel Bilancio consuntivo della Società.
Nello svolgimento della “gestione” possono essere applicate le norme del Condominio in quanto compatibili con le norme societarie, di cui deve essere mantenuta la prevalenza (ad esempio in materia di assemblee approvative delle spese).