Quesito del 16/08/2017

Una coop edilizia con contratto di locazione a termine di otto anni, a proprietà indivisa, ha usufruito dalla Regione Lazio di un contributo a fondo perduto, il mutuo preso in banca è intestato alla coop e frazionato su gli appartamenti.
Volendo fare i rogiti, i soci per diventare proprietari, visto che sono passati gli otto anni, devono chiedere il permesso alla Regione Lazio? O meglio se mi può spiegare tutta la procedura da seguire.

Risposta al quesito:
L’Ente finanziatore (Regione Lazio) deve rilasciare il nulla osta in base all’esistenza dei requisiti oggettivi (conformità alloggi) e soggettivi (reddito, impossidenza etc. di ciascun socio) come previsto per legge.
In ragione del nulla osta, l’Istituto di credito accerta il requisito della solvibilità e, quindi, procede all’accollo della quota parte del mutuo al socio assegnatario in via definitiva.