Quesito del 26/09/2017

Abbiamo acquistato casa da una cooperativa di cui sono pure socia le case dovevano essere consegnate tre anni fa, i lavori sono andati a rilento e ancora mancano alcune cose a completamento. Noi dobbiamo dare alla cooperativa ancora 28.000,00 mentre i lavori che mancano a completamento si aggirano più o meno a 4.000,00 euro.
Io gentilmente Le chiedo è vero che devo pagare gli interessi che loro mi chiedono?
Inoltre mi chiedono di pagare i 28.000,00 euro subito dicendomi che altrimenti non mi finiscono i lavori e non mi consegnano casa. Come bisogna agire in questi casi?

Risposta al quesito:
Se i deliberati sociali hanno imposto ai soci i versamenti nella misura indicata, i soci medesimi hanno l’obbligo di eseguirli tempestivamente.
Il ritardato pagamento da parte dei soci consente agli amministratori di applicare ai morosi gli interessi e altri oneri che siano stati effettivamente sopportati dalla Cooperativa per i debiti sociali (ad esempio: interessi di mora bancari, interessi di preammortamento, commissioni bancarie etc.).
La persistenza nella morosità consente agli amministratori di escludere i morosi, pretendendo legittimamente il risarcimento del danno dagli stessi provocato alla Cooperativa.
L’unica difesa del socio moroso è quella di provare che le richieste di versamento non siano legittime (ad esempio: interessi di preammortamento non dovuti, pagamenti irregolari all’impresa appaltata, etc.).