Sono il presidente di una coop. a proprietà indivisa, siamo in possesso dell’autorizzazione del mistero per poter assegnare ai nostri soci l’appartamento in proprietà individuale con atto notarile. Poiché solo 15 soci su 22 aderiscono a questo passaggio, ci troviamo all’interno della società con soci che hanno l’uso e godimento e soci in diritto di proprietà.
Quest’ultimi posso crearsi un condominio all’interno della compagine societaria? Quando possiamo liquidare la coop.?
Risposta al quesito:
Sembra evidente che il quesito riguardi esclusivamente il periodo tra l’ottenimento del nulla osta e la stipula degli atti pubblici (che dovrebbe essere molto breve!!!).
In ogni caso la Cooperativa può deliberare l’istituzione di un Condominio provvisorio con gestione separata fino alla stipula degli atti pubblici di assegnazione in proprietà, compiuti i quali insorge il nuovo Condominio ex lege composto dalle unità immobiliari assegnate e le unità immobiliari della Cooperativa (soci singoli condomini + Cooperativa unico condomino per le unità di sua spettanza).